Patrimonio, Corsica: magia e talento nelle Notti della chitarra 2016
- Pubblicato: 1 giugno 2016
- Categoria: Eventi e Feste
- tag: Bastia, Cultura
Otto giorni. Otto giorni durante i quali la vera protagonista sarà la chitarra acustica, elettrica o amplificata. Dal rock al blues, dalla musica d’autore alle influenze jazz, sul palco dell’edizione 2016 delle Notti della chitarra (a Patrimonio dal 17 al 24 luglio) si esibiranno artisti affermati e talentuose nuove promesse.
Il programma:
- 17 luglio (domenica): Corsican Trio featuring B. Ribot (violino) e J-F Oricelli (chitarra) | Thomas Dutronc
- 18 luglio (lunedì): Simo | L.E.J.
- 19 luglio (martedì): Marianne Aya Omac Trio | Alain Souchon e Laurent Voulzy
- 20 luglio (mercoledì): Yamandu Costa | Luis Salinas/Sylvain Luc featuring A. Ceccarelli (batteria) e R. Vignolo (basso)
- 21 luglio (giovedì): The Bellrays | Skip The Use
- 22 luglio (venerdì): Marian Badoï Trio | Angelo Debarre e Marius Apostol “Gipsy Unity”
- 23 luglio (sabato): Stevie Nimmo Trio | Selah Sue
- 24 luglio (domenica): Rodney Branigan | Francis Cabrel
Come arrivare
Patrimonio è un piccolo e pittoresco paesino che si trova lungo la costa nord dell’isola della bellezza. Il principale porto turistico nelle vicinanze è Bastia. Per arrivare:
- prendete la D81 fino alla località di Frecciasca;
- da Frecciasca prendete la D333 e seguite le indicazioni per Patrimonio.
Il viaggio in auto dura circa mezz’ora.
Non solo musica:
- Il cosiddetto dito della Corsica è la penisola che si trova lungo la costa settentrionale dell’isola della bellezza: il consiglio è di visitarla in moto.
- Le cose da vedere a Bastia sono davvero tante: tra le più importanti, ci sono la cattedrale di San Giovanni Battista, il palazzo dei Governatori e boulevard Paoli.
- Luglio è un momento ideale per vedere alcune delle spiagge più belle della Corsica del nord, come Plage de Lozari e Plage de Bodri.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sull’edizione 2016 delle Notti della chitarra a Patrimonio, si rimanda al sito ufficiale dell’evento, Festival-guitare-patrimonio.com.
Fonte immagine: Flickr.com/photos/jayscollection
Articoli correlati