Domande Frequenti sui Traghetti Genova – Bastia
Prenotazione e pagamento
Le condizioni per modificare o annullare la prenotazione variano in base alla compagnia scelta. Alcune tariffe prevedono penali o limitazioni, altre consentono rimborsi totali o parziali se la cancellazione avviene entro certi termini. Ti invitiamo a consultare le condizioni specifiche durante la prenotazione o a contattare l’assistenza clienti.
Le compagnie che operano sulla tratta applicano sconti per diverse categorie:
- Bambini: lo sconto viene calcolato automaticamente in base all’età.
- Anziani: sono disponibili tariffe agevolate, in base alla compagnia e alla disponibilità.
- Gruppi: per gruppi di almeno 25 persone è possibile richiedere una quotazione personalizzata tramite il nostro call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie offrono sconti e assistenza specifica su richiesta.
Prenotare in anticipo il traghetto Genova – Bastia è sempre consigliato, soprattutto nei periodi di alta affluenza, per garantirsi un posto e accedere a tariffe più vantaggiose. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto direttamente in porto, ma senza garanzia di disponibilità.
Il porto di Genova è facilmente accessibile in auto tramite l’autostrada A7 o la A10, con uscita Genova Ovest. La stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe dista pochi minuti dal terminal traghetti, raggiungibile anche con taxi o mezzi pubblici. L’indirizzo esatto e l’area di imbarco saranno indicati nella conferma di prenotazione.
Bastia è una città dal fascino autentico, con tre quartieri storici affacciati sul mare e vicoli ricchi di atmosfera. Tra i luoghi da non perdere: il Porto Vecchio, la Cittadella e il mercato locale. Bastia è anche un punto di partenza ideale per esplorare la Corsica settentrionale e le sue bellezze naturali.
Per verificare le condizioni meteo a Bastia in tempo reale, consulta la nostra sezione meteo aggiornata: uno strumento utile per programmare al meglio il tuo viaggio o l’arrivo in Corsica.